Valley X-Tec: tanti vantaggi con un pivot più veloce

Poter disporre di maggiore velocità alle ruote per un pivot offre diversi vantaggi, soprattutto per aziende orticole specializzate in colture ad alto reddito. “L’innovazione del sistema X-Tec di Valley, nuovi motori elettrici a corrente continua invece che alternata per azionare le ruote, permette al pivot di muoversi a velocità anche doppia sulle colture, per effettuare , ad esempio, una irrigazione climatizzante o, soprattutto per colture come il basilico, omogeneizzare la quantità di acqua distribuita in modo estremamente efficiente” ci ha raccontato ad Eima Marco Martello (al centro nella foto), consulente di Agrostar, società che distribuisce e commercializza il marchio Valley in Italia. I nuovi motori danno ai pivot anche una migliore trazione, diminuendo le problematiche legate alle ormaie create dal passaggio delle ruote.

“Inoltre la tecnologia dei motori a corrente continua permette al pivot un rientro molto più veloce in caso di irrigazione settoriale, a tutto vantaggio delle aziende che dispongono di turni irrigui molto brevi – ha aggiunto Raúl Marcos Antón, Sales manager Europa di Valley (a destra nella foto). Le bagnature veloci hanno molti vantaggi anche per le colture estensive, basti pensare alle irrigazioni utili per la germinazione o per rompere la crosta dì lavorazione”. “L’irrigazione di precisione non è solo software – ha aggiunto Andrea Davoli, AD di Agrostar (a sinistra) – anche la componentistica gioca un ruolo fondamentale, un pivot con motori a corrente continua, capace di movimenti continui, lentissimi o anche veloci, è più efficiente di uno con motori convenzionali”.